©Copyright 2024 All right reserved by PROMAU ENGINEERING S.r.l.
Strada delle Industrie, 66 – 28062 Cameri (NO) Italia – Tel. 0321-510390 – Email: info@promau.it – P.I.: 01383290036
Questo termine identifica l’azienda che integra al proprio interno tutte le competenze necessarie per lo sviluppo, l’industrializzazione e la produzione in serie di un nuovo componente.Il nostro obiettivo è quello di fornire a ogni nostro Cliente un servizio integrato basato su più competenze e sulla capacità di analizzare e prevedere le eventuali problematiche connesse allo sviluppo del prodotto. La buona riuscita di ogni nuovo progetto è il risultato condiviso di un team composto da diverse figure professionali, delle quali il Cliente è parte integrante.La condivisione di una precisa pianificazione, che definisce fasi, costi e tempi di sviluppo, rappresenta un altro passo fondamentale del nostro modo di fare.
Per ogni progetto teniamo in considerazioni tutti i fattori in gioco: le tempistiche richieste dal time to market, le esigenze dello stile e del manufacturing, gli investimenti per le attrezzature, i costi variabili di produzione, i metodi di imballo e trasporto.
In accordo con le indicazioni del team di sviluppo, ogni singolo professionista studia, progetta, ingegnerizza il prodotto o industrializza le attrezzature di produzione in autonomia o in Co-Design con il Cliente, definendo materiali, processi e tecnologie più adatte per ogni singola applicazione.
Da sempre leader nell’utilizzo delle tecnologie di Rapid-Prototyping, permettiamo ai Clienti di verificare e testare le soluzioni progettuali, sia stilistiche che meccaniche, in tempi brevissimi, allo scopo di individuare eventuali problemi prima di realizzare stampi e attrezzature definitive.
L’affidabilità di tali verifiche dipende dall’applicazione di presupposti fondamentali, quali la padronanza delle diverse tecniche prototipali, la scelta della tecnologia più adatta, la definizione dei materiali più affidabili, l’accurata finitura dei modelli e un controllo meticoloso affidato a personale esperto.
Con i prototipi ottenuti dagli stampi in silicone è possibile testare le caratteristiche del prodotto prima ancora di aver costruito le attrezzature di produzione. I materiali impiegati sono infatti formulati per simulare le caratteristiche del termoplastico definitivo, permettendo quindi di verificarne in anticipo le varie esigenze operative, quali resistenza alle vibrazioni, resistenza agli stress termici, rigidità, flessibilità, attraversamento di liquidi e fonoassorbenza.
E’ anche possibile ottenere prototipi esteticamente perfetti, con rivestimenti e verniciature definitive per l’opportuna presentazione al Cliente finale o per la realizzazione anticipata di dépliant pubblicitari o ancora per eventuali esposizioni a manifestazioni fieristiche.
Le nostre competenze si estendono alla progettazione e alla realizzazione degli stampi per la produzione di serie in termoplastico. L’utilizzo di tecnologie di attrezzaggio rapido permette di realizzare in tempi brevi e a costi competitivi gli stampi necessari per produzioni pilota o definitive di piccole o grandi serie.
Il servizio si estende anche alla progettazione e alla realizzazione di attrezzature complementari di produzione, dime, posaggi, sistemi di saldatura o di assiemaggio studiati ad-hoc.
Dai primi anni del nuovo millennio,tra i nostri servizi includiamo anche la produzione in serie di componenti e assiemi in termoplastico, rivolta in particolare al settore Automotive. I materiali utilizzati vanno dai più comuni termoplastici ai tecnopolimeri più sofisticati, per le applicazioni più disparate.
I prodotti di nostra competenza includono particoli dell’interno abitacolo, caratterizzati da elevati standard estetici, così come componenti motore soggetti a ingenti sollecitazioni.
Il nostro reparto di assemblaggio provvede al montaggio e al collaudo dei vari assiemi con i relativi cinematismi, utilizzando svariate tecnologie di saldatura e di insertaggio, assistite dalla robotica.
Investimenti mirati nel settore R&D hanno permesso ai nostri Clienti di disporre di processi ancora più avanzati.
Ricerche approfondite su materiali e tecnologie hanno infatti condotto da un lato allo sviluppo di vernici retrattili e termosensibili, dall’altro al nuovo rivestimento in microfibre UV_Lux® marchio proprietario che sta diffondendosi in esclusivi settori di mercato.
Le microfibre UV_Lux® permettono di ottenere superfici vellutate e morbide al tatto con colorazioni resistenti ai raggi ultravioletti e hanno superato brillantemente tutte le prove di qualifica del settore Automotive.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |